Visualizzazione post con etichetta ristorazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristorazione. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2011

Come usare Gowalla per il turismo


Ho pensato: perchè non provare a usare Gowalla per creare una strategia virale  per aziende attive nel settore della ristorazione e del turismo?
Gowalla, usato molto dai turisti, specialmente quelli stranieri, può diventare un ottimo mezzo per attirare nuovi clienti. Basta saperlo reinterpretare. Come?


L’idea di fondo è quella di lasciare dei commenti e creare degli spot informativi sparsi per la città, accanto a liste di luoghi meritevoli di una visita. Guarda caso ci sarà anche il mio locale, descritto per bene e con tanto di feedback positivi.


Istruzioni
Provate ad attivare un vostro account in Gowalla (con o senza Facebook è indifferente), ma fate attenzione a come lo create: non usate il vostro nome ma un nickname legato alla vostra città di appartenenza. Ad esempio, se la vostra città è Parma chiamatelo “IamParma” oppure “HereinParma” oppure, ancor meglio, “HiddenParma”. Quello che deve trasparire fin da subito dal vostro nickname è il legame con la città. Scrivetelo anche nella bio del vostro profilo.