Se stai cercando nuovi strumenti e strategie per innovare la tua azienda e intuisci che con il web lo si può fare a costi contenuti, devi correre al più presto su Foursquare e creare la tua venue (tradotto: scheda attività).
Prima di capire perché è un rischio non essere oggi su Foursquare, bisogna chiarire che cos'è.
Viene
denominato come una sorta di canale di geolocalizzazione, ovvero un
sistema per segnalare la tua presenza in determinati luoghi, pubblici
o privati.
Il
sistema di funzionamento è piuttosto semplice: si scarica l'app sul
proprio smartphone, quando ci si trova in un luogo basta effettuare
il check-in (e, se si vuole, aggiornare con esso il proprio status di
Facebook e Twitter), accumulando punti e vincendo dei badge che
possono essere di vario tipo.
Quanti
più check in si effettuano in un luogo tanto più alta è la
possibilità di diventare mayor di quel posto; inoltre ciascun utente
è inserito in una classifica comparativa con i propri amici basata
sui punti accumulati e può inserire consigli e commenti sui posti
visitati.
Quello
che interessa maggiormente per un'azienda è la creazione di una
venue che, a sua
volta, permette di lanciare offerte chiamate “specials” ai potenziali users di Foursquare.
volta, permette di lanciare offerte chiamate “specials” ai potenziali users di Foursquare.
Ora,
tramite gli Specials, puoi mettere in piedi delle vere e proprie
campagne pubblicitarie, basate su offerte originali e targetizzate, a
costo zero e altamente efficaci e controllabili.
A costo zero perchè per iscrivere la tua attività e creare le tue promozioni non cacci fuori un euro: è tutto gratis. Non paghi nessuna commissione come per Groupon, che ti chiede il 50% per ogni coupon da te venduto.
A costo zero perchè per iscrivere la tua attività e creare le tue promozioni non cacci fuori un euro: è tutto gratis. Non paghi nessuna commissione come per Groupon, che ti chiede il 50% per ogni coupon da te venduto.